Benvenuto nel sito ufficiale del Comune di Esperia Sei nella Home Page del Comune di Esperia.
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.
Vicoli


Sei in: Home » il comune » Segreteria e Affari Generali » Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Leva » Copia integrale dell'atto di nascita

Il Comune

Segreteria e Affari Generali

Copia integrale dell'atto di nascita

Cos'è

  • E’ una fotocopia dell'atto di nascita nella quale sono riportate tutte le annotazioni del relativo registro di stato civile.

Cos'è utile sapere

  • La copia integrale può essere rilasciata solo alle persone a cui l'atto si riferisce, oppure il cittadino deve fare una richiesta da cui risulti l'interesse personale e concreto del richiedente per la tutela di una situazione che sia stata motivata in maniera adeguata, oppure decorsi 70 anni dalla formazione dell'atto.
    Se il richiedente non è il diretto interessato, occorre una delega da parte del titolare, che munito di fotocopia del documento di riconoscimento del delegante può recarsi presso l’ufficio di stato civile. L’estratto di nascita viene rilasciato dal Comune nel quale è stata denunciata la nascita o in cui è stata trascritta. Viene rilasciato anche alle persone nate all’estero se l’atto di nascita è stato trascritto nei registri del Comune.
    Il rilascio di estratto per copia integrale trova un divieto nell’art. 28, comma 2° della legge sull’adozione  n.184 1983, dove cioè è disposto che l’ufficiale dello stato civile e l’ufficiale di anagrafe debbono rifiutarsi di fornire notizie, informazioni, certificazioni, estratti  o copie dai quali possa risultare il rapporto di adozione salvo autorizzazione espressa dall’autorità giudiziaria e precisamente dal competente tribunale per i minorenni.
    • Normative di riferimento:
    • - Codice civile art. 231 e seguenti
    • - D.P.R. n.223 del 30 maggio 1989 – Nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente
    • - Legge n.218 del 31 maggio 1995 – Riforma del sistema italiano di diritto internazionale privato
    • - D.P.R. n.396 del 3 novembre 2000 – "Regolamento per la revisione e la semplificazione dell’Ordinamento dello Stato Civile, a norma dell’articolo 2, comma 12, legge 127 del 15 maggio 1997"
    • - D.P.R. n.445 del 28 dicembre 2000 “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa” – articolo 16

Requisiti

  • Tutti i cittadini possono fare richiesta di copia integrale o di estratto per riassunto dell'atto di nascita.

Come fare

  • La richiesta va presentata, direttamente dall'interessato o da un delegato munito di fotocopia del documento del titolare presso l'Ufficio di Stato Civile. Questi poi dovrà compilare un apposito modulo.

In quanto tempo

  • Immediata.

Quanto costa

  • Nessun costo.

Validità del documento

  • La copia integrale dell'atto di nascita ha validità illimitata.

Modulistica

  • Richiesta copia integrale dell'atto di nascita
    scarica doc scarica doc [60 Kb]
     

A chi rivolgersi

  • Segreteria e Affari Generali - Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Leva
    Esperia (FR)
    Referente:
    Sig.ra Annunziata Baris

Orario settimanale

Mattino
Pomeriggio
  • lunedi'
    8,30 – 13,30
    -
  • martedi'
    8,30 – 13,30
    16,00 – 18,00
  • mercoledi'
    8,30 – 13,30
    -
  • giovedi'
    8,30 – 13,30
    16,00 – 18,00
  • venerdi'
    8,30 – 13,30
    -
  • sabato
    -
    -

Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Tarano

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Viale Vittorio Veneto, 5 - 03045 Esperia (FR)
Tel. 0776 937612 - Fax. 0776 937544
PEC: comune.esperia@anutelpec.it
C.F.: 81000170605

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.