Sei in: Home » il comune » Segreteria e Affari Generali » Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Leva » Certificazioni anagrafiche storiche
Canali d'accesso

Sede della Pro-Loco
Servizi dell'ufficio
- » Certificazioni anagrafiche storiche
Cos'è
- Sono le certificazioni relative a situazioni trascorse, es., la composizione della famiglia ad una certa data o i cambi di abitazione di un cittadino all'interno del comune stesso.
Cos'è utile sapere
- Le certificazioni anagrafiche storiche sono di due tipi:
- - il certificato storico di residenza testimonia l’iscrizione in anagrafe ad una determinata epoca ed i cambiamenti di abitazione di un cittadino all'interno del Comune;
- - il certificato storico di stato di famiglia testimonia i cambiamenti della composizione familiare anagrafica nel tempo.
Requisiti
- Tutti i cittadini residenti nel comune possono farne richiesta.
Come fare
- La certificazione storica deve essere richiesta all'ufficio servizi demografici del Comune specificando la data per la quale si richiede il certificato e i dati personali (nome, cognome, data di nascita ed indirizzo) della persona per cui si richiede il certificato.
In quanto tempo
- Immediata se è una normale richiesta di certificato o stato di famiglia, nei casi di ricerche più approfondite che riguardano l’archivio non informatico occorre più tempo.
Quanto costa
- Per le certificazioni storiche occorre marca da bollo (solo per alcuni casi).
A chi rivolgersi
- Segreteria e Affari Generali - Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Leva
Esperia (FR)Referente:Sig.ra Annunziata Baris
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'8,30 – 13,30-
- martedi'8,30 – 13,3016,00 – 18,00
- mercoledi'8,30 – 13,30-
- giovedi'8,30 – 13,3016,00 – 18,00
- venerdi'8,30 – 13,30-
- sabato--