Benvenuto nel sito ufficiale del Comune di Esperia Sei nella Home Page del Comune di Esperia.
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.
Monumento ai caduti della 1a Guerra Mondiale


Sei in: Home » il comune » Segreteria e Affari Generali » Pubblicazioni di matrimonio

Il Comune

Segreteria e Affari Generali

Pubblicazioni di matrimonio

Cos'è

  • E’ il procedimento che accerta non ci siano impedimenti alla celebrazione del matrimonio, rendendo pubblica l'intenzione degli sposi con l'affissione del documento nell’apposito spazio della bacheca comunale.

Cos'è utile sapere

  • Le pubblicazioni saranno esposte nell'albo pretorio per otto giorni consecutivi.
    Il matrimonio può essere celebrato nei 180 giorni successivi alla pubblicazione.
    La pubblicazione di matrimonio deve essere richiesta al Comune in cui uno degli sposi ha la residenza.
    • Normative di riferimento:
    • D.P.R. 3.11.2000, n. 396 "Regolamento per la revisione e semplificazione dell'ordinamento dello Stato Civile"
    • Codice Civile artt. 84 e segg.

Requisiti

  • Possono contrarre matrimonio tutti i cittadini maggiorenni e di stato libero.
    Per i minori in caso di età compresa fra i 16 e i 18 anni occorre il consenso del Tribunale.
    Entrambi i futuri sposi non devono  essere legati da precedente matrimonio o, comunque, è necessario aver ottenuto lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio precedente.
    Non devono essere legati da vincoli di parentela, affinità, adozione e affiliazione nei gradi stabiliti dal Codice Civile (Art. 87), in questi casi è necessaria l'autorizzazione dal Tribunale.

Come fare

  • I futuri sposi, muniti di documento di identità, dovranno presentarsi all'ufficiale del Comune di residenza di uno di loro al fine di formalizzare e sottoscrivere la richiesta di pubblicazione.
    Se alla pubblicazione seguirà matrimonio religioso in un giorno fissato deve essere presentata la richiesta di pubblicazione redatta dal Parroco o da altro Ministro di Culto. A quest'ultimo dovrà essere consegnato il certificato di eseguita pubblicazione rilasciato dall'ufficiale dopo dodici giorni se entrambi i futuri sposi risiedono nello stesso comune.
    Se uno dei futuri sposi è residente in altro Comune si provvederà d'ufficio alla pubblicazione anche nell’altro Comune. In questo caso il certificato di eseguite pubblicazioni sarà rilasciato quando entrambi i Comuni avranno rilasciato il  relativo certificato. Tutti gli altri documenti eventualmente non presentati saranno acquisiti d'ufficio.

In quanto tempo

  • Se entrambi i futuri sposi sono residenti nel comune di Esperia occorre una marca da bollo di valore corrente (euro 16,00), se uno dei due è residente in altro Comune è necessario presentare due marche da bollo di valore corrente (euro 32,00).

Validità del documento

  • Le pubblicazioni hanno validità 180 giorni, oltre tale termine la pubblicazione si considera come non avvenuta.

A chi rivolgersi

A chi rivolgersi

  • Segreteria e Affari Generali - Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Leva
    Esperia (FR)
    Referente:
    Dott. Antonio Tuccilli
    Telefono:
    0776937612

Orario settimanale

Mattino
Pomeriggio
  • lunedi'
    8,30 – 13,30
    -
  • martedi'
    8,30 – 13,30
    16,00 – 18,00
  • mercoledi'
    8,30 – 13,30
    -
  • giovedi'
    8,30 – 13,30
    16,00 – 18,00
  • venerdi'
    8,30 – 13,30
    -
  • sabato
    -
    -

Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Tarano

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Viale Vittorio Veneto, 5 - 03045 Esperia (FR)
Tel. 0776 937612 - Fax. 0776 937544
PEC: comune.esperia@anutelpec.it
C.F.: 81000170605

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.