Sei in: Home » il comune » Segreteria e Affari Generali » Rilascio carta d'identità
Canali d'accesso

Balconcini
Servizi della struttura
- » Rilascio carta d'identità
Cos'è
- La carta d’identità è un documento di riconoscimento strettamente personale dove sono contenuti i dati anagrafici, e altri dati ed elementi (lo stato civile, la cittadinanza, la professione, una fotografia, impronte digitali, ecc.) utili ad identificare la persona a cui tale documento si riferisce.
Cos'è utile sapere
- I suoi usi, formalità per il rilascio, obbligatorietà e i dati contenuti differiscono da stato a stato, in base alle rispettive normative
La carta d'identità viene rilasciata a tutti i cittadini, variando solo la durata a seconda dell’età (0-3 anni durata 3 anni; 4-18 durata 5 anni; superiore a 18 anni durata 10 anni) ed equivale al passaporto per l'ingresso negli Stati dell'Unione Europea e negli Stati con i quali esistono particolari accordi
La data di scadenza è indicata sul retro del documento stesso. In caso di smarrimento, furto o deterioramento è possibile avere il rilascio di una nuova carta d’identità sotto dichiarazione di denuncia rilasciata dai carabinieri.
L'art. 7 del D.l. 9/02/2012 n. 5 ha stabilito che i documenti di identità sono rilasciati o rinnovati con validità fino alla data corrispondente al giorno e mese di nascita del titolare immediatamente successiva alla scadenza che sarebbe altrimenti prevista per il documento medesimo.- Normative di riferimento:
- D.P.R. 06 agosto 1974 n. 649 - Disciplina dell'uso della carta d'identità e degli altri documenti equipollenti al passaporto ai fini dell'espatrio.
- D.L. n. 70 del 13/05/2011 convertito con modificazioni dalla L. 12 luglio 2011, n. 106 sul periodo di validità del documento di identità in base all’età del richiedente;
- art. 7 del D.l. 9/02/2012 n.5
Requisiti
- Possono richiedere la carta d’identità tutti i cittadini del comune.
Come fare
- Il richiedente deve presentarsi personalmente all'Ufficio Servizi Demografici del comune di Esperia munito di tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto e un valido documento di riconoscimento (in mancanza occorrono due testimoni, non parenti dell'interessato, muniti di documento di riconoscimento valido)
Se si vuole che il documento sia valido per l'espatrio occorre farne esplicita richiesta sottoscrivendo una dichiarazione, su modulo apposito, da cui risulti l'assenza di impedimenti al rilascio della carta d’identità equiparata al passaporto.
Per i cittadini disabili, il comune provvedere a recarsi presso l’abitazione della persona su richiesta del familiare.
I cittadini minorenni fino ai 12 anni, devono presentarsi con i genitori (dotati di documento di riconoscimento valido) all'Ufficio Servizi Demografici muniti di tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto e un documento di riconoscimento valido, in assenza del quale l'identificazione avviene mediante i genitori. Per i minorenni dai 12 anni compiuti in su, possono presentarsi senza i genitori ma, se si richiede la validità per l'espatrio è necessaria la firma contestuale di entrambi i genitori. In caso di impossibilità da parte di uno dei genitori, può essere presentata domanda comprensiva di assenso, accompagnata da fotocopia del documento d'identità del genitore in questione
I cittadini stranieri residenti devono presentarsi personalmente all'Ufficio Servizi Demografici muniti di tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto, un documento di riconoscimento e il permesso (o carta) di soggiorno valido rilasciato dalla Questura competente. In questo caso la carta d'identità non consente l'espatrio.
Per rinnovare la carta d’identità è possibile fare richiesta di rinnovo (da 180 giorni prima della scadenza del documento) presentandosi personalmente all'Ufficio Servizi Demografici muniti di tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto e la carta d'identità scaduta o in scadenza (se questa non consente più l'identificazione dell'interessato, occorre produrre valido documento di riconoscimento, o in alternativa due testimoni muniti di valido documento d'identità). Il rinnovo può avvenire anche tramite timbro ma non è valido per l’espatrio e ha la durata di 5 anni.
Per richiedere una nuova carta d’identità occorre presentarsi personalmente allo sportello muniti di tre foto formato tessera uguali e recenti, a capo scoperto, il documento deteriorato o, in caso di smarrimento o furto, l'originale della denuncia resa all'autorità di Pubblica Sicurezza (Carabinieri o Polizia) o altro documento valido per il riconoscimento (in alternativa due testimoni muniti di documento valido d'identità).
In quanto tempo
- Euro 5,42 (Euro 10,84 in caso di duplicato).
Validità del documento
- A seconda delle fasce di età: 0-3 anni durata 3 anni; 4-18 durata 5 anni; superiore a 18 anni durata 10 anni.
L'art. 7 del D.l. 9/02/2012 n. 5 ha stabilito che i documenti di identità sono rilasciati o rinnovati con validità fino alla data corrispondente al giorno e mese di nascita del titolare immediatamente successiva alla scadenza che sarebbe altrimenti prevista per il documento medesimo.
A chi rivolgersi
- Segreteria e Affari Generali - Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Leva
Esperia (FR)Referente:Sig.ra Annunziata Baris
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'8,30 – 13,30-
- martedi'8,30 – 13,3016,00 – 18,00
- mercoledi'8,30 – 13,30-
- giovedi'8,30 – 13,3016,00 – 18,00
- venerdi'8,30 – 13,30-
- sabato--