Sei in: Home » il comune » Ragioneria e Tributi » IUC - Imposta Unica Comunale
Canali d'accesso

Ingresso al centro superiore e vista del Municipio
Servizi della struttura
- » IUC - Imposta Unica Comunale
Cos'è
- La IUC (Imposta Unica Comunale) è la nuova imposta introdotta nella Legge di Stabilità 2014. Con la Deliberazione di Consiglio Comunale n. 9 del 22/05/2014 è stato approvato il Regolamento per l'applicazione dell'imposta Comunale Unica (I.U.C.)
- Il tributo si articola in due componenti:
- - la componente patrimoniale, costituita dall'imposta municipale propria (IMU)
- - la componente servizi, articolata a sua volta:
- 1. nel tributo per i servizi indivisibili (TASI) destinato al finanziamento dei servizi indivisibili comunali ( Funzioni generali di amministrazione e controllo - Polizia locale - Viabilità e circolazione stradale - Illuminazione pubbllica - Protezione civile - Parchi e tutela ambientale);
- 2. nella tassa sui rifiuti (TARI) destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti
Cos'è utile sapere
- Inizialmente chiamata TRISE, nel maxi-emendamento del Governo approvato in Senato ha assunto la denominazione di IUC. Essa comprende tasse e tributi relativi alla casa (IMU) e alla produzione di rifiuti (ex Tia e Tarsu e TARES).
La IUC è dunque una Service Tax composita, che si paga sia rispetto al possesso di un immobile sia alla sua locazione, applicabile tanto ai proprietari quanto agli inquilini.
Requisiti
- Per pagare la I.U.C. è necessario tenere presente che si tratta di 3 distinte obbligazioni:
- I.M.U: anche per il 2015 sono esentati dal pagamento tutti i proprietari di abitazione principale e relative pertinenze. Per le altre tipologie, va pagato l'acconto entro il 16 giugno 2015, tramite F24, con le aliquote stabilite nel 2014. Per calcolare l'importo da pagare cliccare sul link sottostante.
- TARI: Il Comune invierà direttamente agli utenti il bollettino per il pagamento con le seguenti scadenze: 16 maggio - 16 luglio- 16 settembre. Essa è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
- TASI: Le aliquote sono state approvate nella misura dell’ 1.7 per mille - con scadenze 16 giugno e 16 dicembre. La TASI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo fabbricati, ivi compresa l’abitazione principale, e aree edificabili, come definiti ai fini dell’imposta municipale propria, ad eccezione in ogni caso dei terreni agricoli. Per calcolare l'importo da pagare cliccare sul link sottostante.
- I.M.U: anche per il 2015 sono esentati dal pagamento tutti i proprietari di abitazione principale e relative pertinenze. Per le altre tipologie, va pagato l'acconto entro il 16 giugno 2015, tramite F24, con le aliquote stabilite nel 2014. Per calcolare l'importo da pagare cliccare sul link sottostante.
A chi rivolgersi
- Ragioneria e Tributi - Tributi
Esperia (FR)Referente:Dott.ssa Marilena Covelli
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'8,30 – 13,30-
- martedi'8,30 – 13,3016,00 – 18,00
- mercoledi'8,30 – 13,30-
- giovedi'8,30 – 13,3016,00 – 18,00
- venerdi'8,30 – 13,30-
- sabato--