Sei in: Home » il comune » Polizia Locale e Commercio » Polizia Amministrativa Locale, Urbana, Rurale
Canali d'accesso

Caserma dei Carabinieri
Uffici
- » Polizia Amministrativa Locale, Urbana, Rurale
Il compito dell'Ufficio di Polizia Amministrativa locale è quello di occuparsi per tutto quello che ha rilevanza nel territorio comunale, del controllo e della verifica del rispetto delle leggi nazionali e regionali (in particolare di quelli di stretta competenza dell'Ente Locale quali in materia di edilizia, commercio, dei regolamenti provinciali e comunali e del rispetto di ogni altro provvedimento comunale.
Dove
- Esperia (FR)
- Tel: 0776 937612 - 937613Fax: 0776 937544
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'8,30 – 13,30-
- martedi'8,30 – 13,3016,00 – 18,00
- mercoledi'8,30 – 13,30-
- giovedi'8,30 – 13,3016,00 – 18,00
- venerdi'8,30 – 13,30-
- sabato--
Agente di Polizia Municipale
-
A.P.M. Andrea Ferrara
- Telefono:0776 937377 - 328 4507859
- Fax:0776937544
- Email:
Agente
-
Agente di P.L. Mariateresa D'Onofrio
- Telefono:0776937377-3284507859
- Fax:0776937544
- Email:
Referente
-
Comandante Antonio D'arpino
- Telefono:0776937377-3284507859
- Fax:0776937544
- Email:
Notizie
archivio 
» 18-09-2023 - Regione Lazio Determinazione Emergenza cocciniglia tartaruga
Emergenza cocciniglia tartaruga» 27-07-2023 - Isola Pedonale Piazza Campo Consalvo 01.08- 01.09.2023
Isola Pedonale Piazza Campo Consalvo
Link utili
Servizi 
- » Scia per noleggio videogiochi
Il modulo da presentare per via telematica all'indirizzo comune.esperia.suap@legalmail.it per l'attività di noleggio di videogiochi/slot machines
- » Indennizzi da fauna selvatica in AFV
Il servizio provvede a ricevere ed istruire le pratiche inerenti i danni causati da fauna selvatica agli allevamenti ed alle colture che si verifichino all'interno dei confini dell' Azienda faunistico-venatoria "Montevetro".
- » Gestione tagli e attività forestali
la gestione da parte del Comune di Esperia delle attività legate allo sfruttamento del legnatico da parte di privati e al di sotto dei tre ettari di estensione (nelle zone libere da vincoli) e di 4.000 metri quadrati (in ZPS e Parco) per uso familiare
- » Fida Pascolo
Concessione annuale e/o pluriennale di terreni per fida pascolo agli allevatori di bestiame
- » Accertamento delle violazioni del codice per sosta dei veicoli
L'accertamento delle violazioni è un documento rilasciato dalla Polizia Municipale e consiste nella:
- - compilazione di un preavviso o
- - di un verbale di contestazione o
- - di un verbale per l'applicazione della sanzione accessoria.
- » Rilascio e regolarizzazione cartelli di passo carrabile
Per passo carraio si intende l’accesso dalla strada pubblica ad un’area laterale privata che sia idonea allo sosta e circolazione dei veicoli. L’Ufficio di Polizia Locale oltre all’autorizzazione distribuisce i cartelli necessari da esporre per la regolarizzazione dei “Passi Carrabili”.
- » Autovelox e accesso agli atti
La richiesta dell’accesso agli atti amministrativi consiste nella consultazione delle fotografie oggetto delle infrazioni e derivanti dal servizio autovelox o rilevamento semaforico.
- » Segnalazioni e interventi per la sicurezza urbana
Sono tutte quelle segnalazioni che il cittadino di Esperia può fare al Comando di Polizia Municipale per la tutela della sicurezza urbana.
- » Codice della strada: informazioni, ricorsi e pagamento sanzioni
Il Codice della strada è un complesso di norme emanate per regolare la circolazione stradale dei pedoni, dei veicoli e degli animali, in esso sono riportate anche informazioni utili perchè i cittadini le rispettino e non debbano pagare delle sanzioni. Per alcune sanzioni si può fare ricorso evitando così il pagamento.
- » Multa per violazione amministrativa
Si riferisce a violazioni di leggi, regolamenti e ordinanze diverse dal Codice della Strada.
- » Ricorso contro multe per violazioni del codice della strada
Il ricorso è l'atto con il quale il cittadino contesta la violazione addebitatagli ai sensi del Codice della strada.
- » Segnalazioni per accalappiamento dei cani randagi
Il servizio di segnalazione dei cani randagi consiste nel contattare la Polizia Locale del Comune di Esperia per l’accalappiamento di cani trovati liberi, senza guinzaglio e museruola, sul territorio comunale. Tale segnalazione permetterà di prevenire il fenomeno del randagismo.
- » Rilascio contrassegno speciale handicap
Il “contrassegno speciale handicap” è il tagliando europeo, ora di colore azzurro che reca il simbolo dell'omino in sedia a rotelle.
Il tagliando permette alle persone disabili di usufruire di facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli.
- » Comunicazione di cessione di fabbricato
La comunicazione serve ad informare le autorità locali di pubblica sicurezza del trasferimento della disponibilità dell’immobile dal proprietario ad altra persona a titolo di affitto, comodato d’uso gratuito e vendita.
- » Patente a punti e la loro decurtazione
La patente a punti prevede che ogni patente di guida riceva una dotazione iniziale di 20 punti; per ogni infrazione a norme di comportamento stradale viene sottratto un previsto punteggio.
La decurtazione di punti riguarda, oltre che quasi tutte le infrazioni "dinamiche" (velocità, cinture, semaforo rosso ecc.), anche alcune "statiche" e precisamente: sosta nella zona riservata alla fermata degli autobus urbani, dei taxi o nelle zone riservate alla sosta degli invalidi.