Sei in: Home » Il Turista e il Territorio |
Canali d'accesso
-
-
-
-
-
-
-
- » Il Turista e il Territorio
-
-
-
-
-
-
-
-
Eventi di Giugno
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 |

Esperia è una ridente cittadina del Basso Lazio situata nella provincia di Frosinone con 10875 ettari di terreno, posta a 370 m sul livello del mare, alle pendici del Monte Cècubo.
Il paese, dominato dai resti del castello normanno, si caratterizza dalla presenza di quattro magnifici borghi: Badia di Esperia, Monticelli, Roccaguglielma (o Esperia Superiore) e San Pietro in Curolis (o Esperia Inferiore).
Circondata da monti e colline ricoperte di boschi, foreste e uliveti, Esperia si affaccia ad Est sul territorio pianeggiante della Valle del Liri dove si estende sovrana l’Abbazia di Montecassino. Considerato uno dei territori più vasti della provincia di Frosinone, risulta facilmente raggiungibile dai comuni limitrofi e da chi proviene da Roma e Napoli.