Sei in: Home » Museo » la memoria |
Canali d'accesso

Esperia fu teatro della violenta battaglia combattuta lungo la Linea Gustav durante la Seconda Guerra Mondiale, subendo prima le angherie dei Tedeschi, poi i bombardamenti americani e infine, a battaglia ultimata, i soprusi delle armate alleate ed in particolare delle milizie marocchine pagando uno dei più alti tributi della guerra.
Il paese per questo è stato insignito della Medaglia d'Oro al Merito Civile. La motivazione al riguardo recita così: «Piccolo Comune con pochissime migliaia di abitanti, occupato per la posizione strategicamente favorevole dall'esercito tedesco impegnato a difesa della linea "Gustav", fu obiettivo di ripetuti e selvaggi bombardamenti che provocarono numerosissime vittime civili e la quasi totale distruzione dell'abitato. Con l'arrivo degli alleati il paese subì, poi, una serie impressionante di furti, omicidi e saccheggi e dovette registrare più di settecento atti di efferata violenza su donne, ragazze e bambini da parte delle truppe marocchine. Ammirevole esempio di spirito di sacrificio e elette virtù civiche.»
Qualunque cittadino abbia il piacere di dare un proprio contributo all'implementazione della sezione "Memoria" contenuta in questo sito in termini di fotografie, testimonianze e documenti è invitato a comunicarlo o eventualmente a trasferire il materiale disponibile al prof. Annibale Di Cuffa.