Benvenuto nel sito ufficiale del Comune di Esperia Sei nella Home Page del Comune di Esperia.
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.
"Patto di amicizia" con Stare Babice in Polonia


Altre pagine



Sei in: Home » Museo » la storia di esperia » monticelli
Sei in: Home » Museo » la storia di esperia » monticelli

Museo

Monticelli

Il borgo di Monticelli, prevalentemente agricolo, venne fondato nel XIV secolo, quando nei dintorni un terremoto catastrofico distrusse gli innumerevoli piccoli abitati già presenti in zona. È da ricordare il monastero di S.Cimo, adesso allo stato di rudere, anticamente una delle celle dei monaci benedettini di Montecassino. Dal 1808 al 1867, Monticelli fu comune autonomo unitamente a S.Pietro in Curulis. Nel 1806, durante l’occupazione militare francese, le frazioni di S. Pietro e Monticelli furono separate dal punto di vista amministrativo da Roccaguglielma, formando un solo comune; fino al 1867 quando le tre frazioni si unirono dando vita al comune di Esperia.
L'agglomerato si trova lungo la storica strada, strategica per l'economia locale, che collega Esperia a Pontecorvo, a pochi chilometri da Sant'Oliva.

 


Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Tarano

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Viale Vittorio Veneto, 5 - 03045 Esperia (FR)
Tel. 0776 937612 - Fax. 0776 937544
PEC: comune.esperia@anutelpec.it
C.F.: 81000170605

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.