Sei in: Home » Museo » il pony di esperia » le caratteristiche |
Canali d'accesso

Il pony ha la capacità di vivere in ambienti particolarmente aridi e brulli, ignorando la mancanza di acqua per giorni, nutrendosi di arbusti, cardi, falasco e della pochissima erba di quei luoghi selvaggi e solitari. La sua capacità di sopportare i venti e le piogge, il freddo più rigido ed il caldo più soffocante con una "indifferenza" davvero incredibile. Altro fattore tutt'altro che trascurabile, è che questo cavallino risulta essere resistentissimo a qualsiasi malattia; esso, infatti, difficilmente muore a causa di infezioni.
Nel corso dei secoli il pony venne usato per lo più come animale da soma per il trasporto di merci e per il traino di carretti. La convenienza economica del pony era dovuta alla sua natura estremamente parca, al grande utilizzo che se ne faceva ed infine alla macellazione. Dopo la drastica diminuzione di tali esemplari dovuta alla guerra, il pony avrebbe rischiato persino di scomparire se alcuni irriducibili appassionati e allevatori non lo avessero preservato dall'estinzione.