Sei in: Home » Museo » chiese e cappelle » la chiesa di santa maria della valle |
Canali d'accesso

Altre pagine
- » 4. La Chiesa di Santa Maria della Valle
L'antica cappella di Santa Maria della Valle sorge sulla strada che da Monticelli porta alla località Selvi. Ha circa sette secoli di vita e in essa è conservata la statua di legno della Vergine col bambino. La chiesa è stata costruita nel luogo dove, mille anni fa, era apparsa la Madonna ad una pastorella e l'importante evento viene festeggiato la prima domenica di maggio.
La manifestazione religiosa ha inizio il sabato sera precedente con la solenne processione. Dalla chiesa della Madonna della Valle ha inizio una processione in cui si porta in trionfo la statua della Madonna e che transita per le strade della contrada Selvi tra falò che i devoti accendono per segnarne il percorso e petali di fiori lanciati sulla statua e in strada ove la Madonna passerà. Dalla chiesa S. Maria Maggiore, allo stesso tempo, si dà inizio ad un'altra processione alla cui testa troneggia San Marco che si porta all'incroci di Via Selvi con la Via Provinciale ove attenderà l'arrivo della Madonna della Valle. Emozionante è l'incontro dei due Santi quando le due processioni si fondono insieme e le persone si incamminano verso la chiesa di S. Maria Maggiore ove verranno posate le due statue.