Benvenuto nel sito ufficiale del Comune di Esperia Sei nella Home Page del Comune di Esperia.
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità

Canali d'accesso. Menu Canali d'accesso terminato.
Marzolina


Sei in: Home » Museo » chiese e cappelle » ruderi del monastero di san cimo
Sei in: Home » Museo » chiese e cappelle » ruderi del monastero di san cimo

Museo

Ruderi del Monastero di San Cimo

Del monastero di S. Pietro della Foresta, diventato poi S. Clino della Foresta e meglio conosciuto con il nome di S. Cimo, denominazione di origine dialettale, rimangono oggi solo alcune vestigia. Il Monastero fu fatto edificare da monaci greci in Monticelli, località Campogrande,  intorno al  IX-X sec. d.C. e,  intorno ad esso, cominciarono a sorgere le abitazioni che beneficiarono dell'assistenza spirituale e materiale dei monaci.

Oggi, dalle mura che di esso rimangono, all'altezza di quattro metri da terra, su una pietra capovolta, ancora si legge "C PLOTIUS L F TRO" ed è possibile ammirare una serie di blocchi di pietra lavorati.


Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Tarano

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Viale Vittorio Veneto, 5 - 03045 Esperia (FR)
Tel. 0776 937612 - Fax. 0776 937544
PEC: comune.esperia@anutelpec.it
C.F.: 81000170605

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.