Sei in: Home » Museo » chiese e cappelle » ruderi del monastero di san cimo
Sei in: Home » Museo » chiese e cappelle » ruderi del monastero di san cimo |
Sei in: Home » Museo » chiese e cappelle » ruderi del monastero di san cimo |
Del monastero di S. Pietro della Foresta, diventato poi S. Clino della Foresta e meglio conosciuto con il nome di S. Cimo, denominazione di origine dialettale, rimangono oggi solo alcune vestigia. Il Monastero fu fatto edificare da monaci greci in Monticelli, località Campogrande, intorno al IX-X sec. d.C. e, intorno ad esso, cominciarono a sorgere le abitazioni che beneficiarono dell'assistenza spirituale e materiale dei monaci.
Oggi, dalle mura che di esso rimangono, all'altezza di quattro metri da terra, su una pietra capovolta, ancora si legge "C PLOTIUS L F TRO" ed è possibile ammirare una serie di blocchi di pietra lavorati.